Lavare i denti da lattespazzolino da denti per bambini da 2 a 4 anni Oral B Stages 2 | |
I bambini crescono cosi’ come le loro esigenze, fra i 2 e i 4 anni il bambino sta imparando ad utilizzare lo spazzolino da denti da solo, la dentizione non e’ ancora completamente terminata.
A questa eta’ i bambini hanno ancora la bocca piccola e le mani inisicure, per questi motivi Oral B ha creato lo speciale spazzolino da denti Stage 2.
La speciale testina stretta si adatta perfettamente alle dimensioni della bocca cosi’ come la pratica impugnatura e’ disegnata per le loro piccole mani .
Le setole Power Tip aiutano il bambino nella pulizia delle aree piu’ difficilmente raggiungibili, mentre la testina morbida aiuta a proteggere le sue delicate gengive.
I personaggi Disney Winnie The Pooh renderanno l’utilizzo dello spazzolino piu’ divertente.
Aiuta a proteggere le gengive delicate
- Perfetto per la bocca di un bambino
- Aiuta a pulire le aree difficili da raggiungere nei denti posteriori
- Aiuta i bambini ad apprendere il corretto utilizzo dello spazzolino
- Spazzolarsi i denti è un divertimento con i personaggi Disney My Friends Tigger and Pooh
Curare i denti da latte decidui
Incoraggiate i bambini alle buone abitudini:
Andare dal dentista non basta.
La chiave di tutto sta nelle buone abitudini di igiene orale che si devono avere a casa.
Ecco alcune delle cose che vanno assolutamente fatte a casa per mantenere una buona igiene orale tra una visita e l'altra:
- Insegna ai tuoi figli a spazzolarsi i denti due volte al giorno. I momenti migliori sono dopo la prima colazione e prima di andare a letto. Sorveglia almeno l'operazione di spazzolamento serale per i bambini sotto i sette anni.
- Usa uno spazzolino con setole morbide. Quelli con setole dure graffiano le gengive. Cambia lo spazzolino ogni tre mesi o anche prima se appare consumato.
Tieni un timer nel bagno. Impostalo ad almeno due minuti. Così come raccomandato dai dentisti, due minuti sono il tempo minimo necessario per questa operazione ed i bambini spesso hanno difficoltà a tenere conto del tempo. - Chiedi al tuo pediatra o al dentista se è necessario che tuo figlio assuma del fluoro.
- Evita bevande e cibi zuccherati e gommosi. Possono essere fonti di carie.